Arte internazionale: torna la Zweigstelle Capitain VII
a CASA Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo
dal 22/3 al 16/5

La Galerie Gisela Capitain presenta Zweigstelle Capitain VII, settima edizione del progetto espositivo temporaneo e itinerante della galleria, con due straordinarie mostre personali di Joan Jonas e Ryan Sullivan.
Al centro della mostra di Joan Jonas, la celebre installazione multimediale Volcano Saga, ispirata alle saghe islandesi del XIII secolo. L’artista esporrà inoltre una selezione di suoi disegni alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
La mostra di Ryan Sullivan segnerà il primo progetto personale dell’artista dalla sua entrata alla Galerie Gisela Capitain nel 2024. Per Zweigstelle Capitain VII, Sullivan ha creato una suite di nuovi dipinti e disegni.

Programma
Sabato 22 marzo dalle ore 18 alle 21
Opening reception
Reading performance di Joan Jonas

Lunedì 24 marzo dalle ore 18 alle 20
Opening Stazione Zoologica Anton Dohrn
Installazione opera di Joan Jonas

Sabato 26 aprile alle ore 19.30
Screening - Asta Nielsen
introduzione a cura di Karola Gramann e Heide Schlüpmann

Venerdì 16 maggio alle ore 19.30
Finissage
Bruno Leone - Teatro delle Guarattelle

La Zweigstelle Capitain è visitabile dal mercoledì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 oppure previo appuntamento.
L’ingresso è libero.

MASTERCLASS CON JEANNE CANDEL
DAL 1 AL 5 APRILE 2025
COMPILA IL FORM ENTRO IL 14 MARZO

https://forms.gle/zYy2s4NWtqAxL3q79

Nel form tutte le info dettagliate

OFFICINE SAN CARLO 2025: IN CORSO LE VALUTAZIONI
DEI CANDIDATI AI LABORATORI DELL’ÉCOLE INTERNATIONALE 
DE THÉÂTRE JACQUES LECOQ

Scaduta il 30 gennaio la fase di presentazione delle candidatura per partecipare all’Officina L’ATTORE IN GIOCO, nell’ambito del progetto OFFICINE SAN CARLO 2025 promosso dalla Fondazione Teatro di San Carlo, e realizzato da l’École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq con CASA Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo.
Con i due laboratori  L’ATTORE IN GIOCO arriva per la prima volta a Napoli la prestigiosa pedagogia di Jacques Lecoq che l’École non ha mai portato fuori dalle proprie mura! Una pedagogia basata sul “gioco” del movimento e sulla sua analisi, sul “gioco” dell’improvvisazione e sulla creazione, con l’obiettivo di dare vita a un teatro che appartenga agli allievi. 
Partecipare ai laboratori rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire l’approccio di una delle più importanti scuole teatrali al mondo!

A breve saranno comunicati gli ammessi per i due laboratori che si svolgeranno nelle seguenti date:

31 marzo (lunedì) / 5 aprile (sabato) – “L’Attore in gioco – il movimento in gioco”

13 (martedì) / 18 maggio (domenica) – “L’Attore in gioco – il gioco del disequilibrio”

” C’est la découverte que je souhaite pour mes élèves:
partir du geste naturel le plus simple pour parvenir au théâtre le plus élaboré. Car plus le théâtre est construit, plus il est grand”
Jacques Lecoq

BANDO OFFICINE SAN CARLO 2025:
Scarica il Bando e il Modulo iscrizione
dal sito di Officine San Carlo

CASTING CINEMA – MONDO DEL LAVORO AUDIZIONI E SELF-TAPING

locandina workshop casting

CASTING CINEMA – MONDO DEL LAVORO AUDIZIONI E SELF-TAPING

Benvenuti a CASA

Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo

UNO SPAZIO UNICO NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI PER IL TEATRO, IL CINEMA, L’ARTE

UN CENTRO DI CREAZIONE, PRODUZIONE, INCONTRO E FORMAZIONE

CASA ha sede a Palazzo Degas, storica residenza dei duchi Pignatelli di Monteleone.

Nel 2021 gli spazi di CASA sono rinati nella loro fisionomia settecentesca, dopo 15 anni di lavori di restauro, come fucina del fare arte e produrre cultura.

CASA è un’opera di eccellenza e resistenza artistica dedicata alla creazione, all’incontro, alla sperimentazione ed alla formazione permanente.

Ideata e realizzata da Roberto Roberto e Ludovica Tinghi, vive grazie a una vibrante rete e comunità di artisti, amici e sostenitori.

foto @Pierre Gratet

foto @Flaviana Frascogna

contaTTI

  • +393356915833
  • info@casadelleartinapoli.it
  • Calata Trinità Maggiore, 53 – Napoli (ITALY)

Write us or contact us on our social media: